Prestiti con cambiali tra privati online: migliori offerte su internet, come funzionano

Indice dei contenuti

Spesso, la necessità di ottenere del denaro non può non essere ascoltata. I motivi che spingono a questo bisogno sono differenti e numerosi. Altrettanto differenti e numerosi sono i modi per ottenere un certo capitale utile per le spese da affrontare.

Tendenzialmente, la scelta più frequente è quella di affidarsi ad un ente di credito come potrebbe esserlo una banca o una finanziaria autorizzata all’erogazione di fondi, al fine di soddisfare la domanda di liquidità. Purtroppo però, in determinati casi specifici, gli utenti che hanno necessitò di questa somma non rientrano nei ristrettivi requisiti imposti da questi enti, perciò spesso si vedono sfumare la possibilità di ottenere il denaro.

Nella guida che segue, vorremmo introdurre un argomento che riguarda e parla proprio di queste condizioni specifiche. I prestiti tra privati, risultano essere una valida alternativa a quella convenzionale del finanziamento ufficioso in banca o in finanziaria. Ma dove sta la differenza? E come fare per richiederne uno con l’uso delle cambiali? Possibile? Se siete curiosi di scoprirne qualcosina in più non perdiamo altro tempo. Ecco di seguito info utili e dettagli da conoscere assolutamente!

Prestiti tra privati: perché richiedere un prestito simile e a chi rivolgersi

Escludendo a priori la soluzione di rivolgersi ad un ente creditore quale banca o finanziaria, vediamo quale potrebbe essere l’alternativa più rapida da valutare.

Molto spesso, in base alla propria condizione, in particolar modo riferendoci e parlando in termini finanziari ed economici, non è possibile richiedere un prestito formale ad un ente di credito come lo sono le banche per esempio. Perché questo? Forse non abbiamo la fortuna di possedere le garanzie richieste dalla banca o dalla finanziaria. Perciò come muoversi? Davvero si dovrà rinunciare ad ottenere i soldi di cui si ha tanto di bisogno? La risposta è no. E la soluzione è dietro l’angolo.

Il prestito tra privati non è altro che un vero e proprio accordo, che non prevede la presenza né di una banca né tantomeno di una finanziaria. Per l’appunto, si parla di un accordo stretto tra due parti, basato su un rapporto di fiducia tra di essi. I due, avranno quindi il modo di pattuire i termini e le condizioni dell’ipotetico finanziamento, valutando se scegliere o meno di ricorrere a formalità effettive o se lasciare l’accordo in fiducia. Generalmente, i prestiti tra privati si suddividono in:

  • Non Regolamentati.
  • Regolamentati. 

La nostra analisi, sarà rivolta alla categoria dei prestiti tra privati Regolamentati. Ma cosa si intende per prestiti Regolamentati? In pratica si intende un prestito che, pur stipulato tra due privati, prevede in ogni caso una sotto forma di tracciatura effettiva del finanziamento e, proprio per tal ragione, verrà interpellata una persona intermediaria riconosciuta direttamente dalla Banca d’Italia.

A chi andrà richiesto il prestito?

Come abbiamo già accennato poco più su, la prima soluzione che si valuta quando si decide di avviare un prestito privato è quella di prendere in causa un conoscente, familiare, amico che possa concederci un prestito a tutti gli effetti. Grazie al rapporto di fiducia sarà certamente più facile ottenere i soldi e mettersi d’accorso per le modalità del rimborso, che ricordiamo, anche se tra due conoscenti, potrebbe essere accompagnato da una “scrittura privata” che definisca con trasparenza e chiarezza tutte le condizioni, nonché la dichiarazione ufficiosa dell’accordo all‘Agenzia delle Entrate.

Ma questa non è l’unica strada. In mancanza di una persona di fiducia, esiste anche una via da percorrere direttamente online mediante siti di Social Lending, i conosciutissimi e ormai noti Peer-to-Peer. Ma come funzionano? Possibile richiedere anche un prestito mediante cambiali?

Prestiti tra privati online e con cambiali. Come funzionano e cosa sono?

Innanzitutto, è bene sottolineare che scegliere la soluzione delle cambiali, è un modo per ottenere subito del denaro pur non avendo effettive garanzie da offrire. Parliamo di persone spesso senza reddito mensile ma che comunque sono in possesso di beni o immobili.

Certo, in termini di garanzia, per chi concede il prestito c’è sempre da prestare molta attenzione. Tuttavia il valore della cambiale, che ricordiamolo è un titolo di credito a tutti gli effetti, ha pur sempre un certo peso e autorizza, il creditore, ad appropriarsi dei beni presi in causa come forma assicurativa valida per entrambe le parti. Attraverso ogni singola cambiale, il debitore si impegna a ripagare il prestatore della somma in denaro volta per volta. Tutto questo è possibile farlo anche e soprattutto sui prestiti privati.

Il tasso degli interessi previsto è per lo più di natura fissa. La rata mensile da versare non varierà e resterà stabile nel tempo. Le somme prestate, possono oscillare da un minimo di 2.500 euro ad un massimo di 50.000 euro. Oggi è facile poter richiedere un prestito del genere anche stando comodamente a casa, attraverso piattaforme online specifiche.

Vantaggi e svantaggi dei prestiti privati con cambiali

Abbiamo osservato già quali sono i vantaggi effettivi di scegliere questa modalità di prestito. Come ad esempio la rapidità nell’ottenere la somma di denaro e altri vantaggi in termini di spese complessive, nonché dei tassi di interesse. Ma è anche importante prendere in esame quelli che sono i contro di questa scelta.

La peggiore delle ipotesi, è di non esser più in grado di pagare puntualmente le cambiali. In questa spiacevole evenienza, il rischio è di vedersi pignorati i propri beni che sono stati proposti come elementi di garanzia. Ecco che, prima di sottoscrivere ad un finanziamento del genere, è bene valutare con cura quelle che sono le proprie disponibilità economiche e capire se, a fatto compiuto, si è in grado di gestire l’impegno presto con l’altra parte.

Conclusioni e consigli utili

Le piattaforme online di prestiti privati che forniscono prestiti attraverso le cambiali sono diverse, basterà avviare una ricerca in rete e confrontare le varie offerte sul mercato. Un aspetto da tenere sempre sott’occhio è il tasso di interesse che dovrà sempre rientrare entro la soglia considerata a norma.

Se possibile, per evitare spese accessorie aggiuntive, il suggerimento è di affidarsi a conoscenti o persone con la quale si ha un rapporto di fiducia che possa, a sua volta, fungere da garanzia per entrambe le parti.

ANNUNCIO PUBBLICITARIO: Offerta non relativa alle eventuali finanziarie e/o banche citate nell'articolo ma trattasi di affiliazione pubblicitaria